• Home
  • SAN GIUSEPPE
  • GIUSEPPE MARELLO
  • OBLATI SAN GIUSEPPE
  • SANTUARIO
  • AREA ESPOSITIVA
  • NEWS
San Giuseppe Marello
Picture
Home - Giuseppe Marello  - Luoghi Marelliani - SAN MARTINO ALFIERI

GIUSEPPE MARELLO


LUOGHI MARELLIANI

SAN MARTINO ALFIERI 

San Martino Alfieri
Piccolo paese dell'astigiano costruito su un'ampia collina circondata da vigneti che caratterizzano la zona. Il padre Vincenzo Marello lascia il paese nel 1825 a 18 anni, per emigrare a Torino in cerca di lavoro. Si darà al commercio di formaggi sposando Maria Maddalena Secco, figlia di benestanti commercianti.

Casa paterna
Posta al limite estremo del paese, sulla strada che congiunge San Martino a Govone, dal lato della via è riparata da un muretto mentre dall'altro il terreno declina verso la Valle del Tanaro, offrendo il tipico panorama monferrino. Giuseppe vive in questa casa dai quattro ai dodici anni e vi ritorna da chierico, da sacerdote e da vescovo. La sua stanza è sull'angolo sinistro al piano superiore
LINK  I  PARTNERS  I  EDITORIA  I  OSPITALITA'  I SERVIZIO CIVILE I VIDEO
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA I  PRIVACY  I  CONTATTI | COOKIE
       Copyright® Oblati di San Giuseppe - 2014                                                                                                                                                         Website  by  JMarketing