Appuntamento a San Martino Alfieri - Domenica 6 luglio 2025
Domenica 6 luglio 2025 a partire dalle ore 16:30, la suggestiva Casa del Santo nella Borgata Marelli di San Martino Alfieri ospiterà un evento unico, che intreccia devozione, cultura e convivialità. Una giornata pensata per celebrare la figura del Santo locale, riscoprire le sue origini, valorizzare la memoria collettiva e degustare i frutti del territorio.
Un ricco programma tra storia, arte e musica
Il pomeriggio si aprirà con lo svelamento di un grandioso quadro dedicato al Santo e alla sua missione universale. Seguirà la presentazione della mostra dei luoghi marelliani e dello sviluppo della sua opera nel mondo.
Uno dei momenti più attesi sarà l’inaugurazione della mostra fotografica “Statua Story” con immagini di Roberto Signorini e testi di Patrizia Camatel, che racconteranno l’itinerario spirituale e simbolico “quattro passi sulle strade del Santo”, dal santuario del Vallone alla casa natale.
Non mancheranno esperienze enogastronomiche di livello: la sommelier Laura Pesce guiderà una degustazione di profili dell’Astigiano, accompagnata dalla dedica autografa del giovane G. Marello.
Il tutto sarà arricchito da un intermezzo musicale in memoria di Donna Elena, a cura del duo Elisa & Beppe Rosso.
Uno dei momenti più attesi sarà l’inaugurazione della mostra fotografica “Statua Story” con immagini di Roberto Signorini e testi di Patrizia Camatel, che racconteranno l’itinerario spirituale e simbolico “quattro passi sulle strade del Santo”, dal santuario del Vallone alla casa natale.
Non mancheranno esperienze enogastronomiche di livello: la sommelier Laura Pesce guiderà una degustazione di profili dell’Astigiano, accompagnata dalla dedica autografa del giovane G. Marello.
Il tutto sarà arricchito da un intermezzo musicale in memoria di Donna Elena, a cura del duo Elisa & Beppe Rosso.
Buffet, vini locali e convivialità
Come ogni festa che si rispetti, ci sarà anche un ricco rinfresco a buffet con salatini, pizzette, dolci, frutta e molto altro, a cura de La Rosmaru. I vini del territorio saranno offerti grazie alla partecipazione di produttori locali.
Ingresso gratuito con prenotazione
L’evento è gratuito, ma si consiglia la prenotazione telefonica o WhatsApp ai numeri:
- Piergiorgio: 348.2214410
- Mariuccia: 348.3040613
La manifestazione è aperta a tutti coloro che vorranno condividere l’invito dei Giovani di San Giuseppe CIF e Proloco di San Martino, delle famiglie Bruna, Elia e Mosso.
- Piergiorgio: 348.2214410
- Mariuccia: 348.3040613
La manifestazione è aperta a tutti coloro che vorranno condividere l’invito dei Giovani di San Giuseppe CIF e Proloco di San Martino, delle famiglie Bruna, Elia e Mosso.

UN POMERIGGIO SPECIALE TRA SPIRITUALITÀ, MEMORIA E SAPORI LOCALI |