Il pellegrinaggio osj dal 7 al 9 novembre 2025

Un viaggio di fede, cultura e condivisione che condurrà i pellegrini dell’Unità Pastorale Oblati di San Giuseppe nel cuore della cristianità. Dal 7 al 9 novembre 2025, i fedeli di Alba e dintorni partiranno alla volta di Roma per prendere parte al Giubileo della Speranza, uno degli appuntamenti più significativi dell’anno giubilare indetto da Papa Francesco.
L’iniziativa, organizzata con il supporto dell’agenzia Fashion Travel, prevede tre giorni intensi tra momenti di preghiera comunitaria e visite ai luoghi simbolo della fede cattolica. Il programma toccherà le quattro Basiliche Papali – San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura – con il passaggio attraverso la Porta Santa, cuore spirituale del Giubileo. Non mancheranno soste nei luoghi più iconici della Città Eterna, come il Colosseo, Piazza San Pietro e le Catacombe, per vivere anche l’aspetto storico e culturale della Capitale.
L’iniziativa, organizzata con il supporto dell’agenzia Fashion Travel, prevede tre giorni intensi tra momenti di preghiera comunitaria e visite ai luoghi simbolo della fede cattolica. Il programma toccherà le quattro Basiliche Papali – San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura – con il passaggio attraverso la Porta Santa, cuore spirituale del Giubileo. Non mancheranno soste nei luoghi più iconici della Città Eterna, come il Colosseo, Piazza San Pietro e le Catacombe, per vivere anche l’aspetto storico e culturale della Capitale.
Quote di partecipazione e servizi inclusi
La quota di partecipazione è di 365 € a persona in camera doppia e 350 € in camera tripla o quadrupla. La proposta comprende il viaggio in autobus dedicato, la sistemazione in hotel con trattamento di pensione completa (2 cene, 1 pranzo in ristorante e 1 pranzo al sacco), assicurazione medica e bagaglio, oltre a un bus turistico per i tour di Roma e le visite guidate ai principali luoghi di culto.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 29 settembre 2025 e saranno accolte fino ad esaurimento posti. Per confermare la partecipazione è richiesto un acconto al momento dell’iscrizione
Un’esperienza di fede e comunità
“Questo pellegrinaggio rappresenta non solo un momento di raccoglimento e preghiera, ma anche un’occasione per rafforzare i legami di comunità e riscoprire la bellezza del camminare insieme nella fede”, spiega Padre Alberto, responsabile dell’Unità Pastorale.
Per informazioni e prenotazioni:
Padre Alberto: 340 144 3555
Padre Luigi: 348 712 2493
Fashion Travel: 0172 432 127 – [email protected]
Un viaggio che unisce spiritualità, arte e storia, invitando i fedeli a diventare “Pellegrini di Speranza” in un tempo in cui il mondo ha più che mai bisogno di segni di fraternità e rinnovamento interiore.
La quota di partecipazione è di 365 € a persona in camera doppia e 350 € in camera tripla o quadrupla. La proposta comprende il viaggio in autobus dedicato, la sistemazione in hotel con trattamento di pensione completa (2 cene, 1 pranzo in ristorante e 1 pranzo al sacco), assicurazione medica e bagaglio, oltre a un bus turistico per i tour di Roma e le visite guidate ai principali luoghi di culto.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 29 settembre 2025 e saranno accolte fino ad esaurimento posti. Per confermare la partecipazione è richiesto un acconto al momento dell’iscrizione
Un’esperienza di fede e comunità
“Questo pellegrinaggio rappresenta non solo un momento di raccoglimento e preghiera, ma anche un’occasione per rafforzare i legami di comunità e riscoprire la bellezza del camminare insieme nella fede”, spiega Padre Alberto, responsabile dell’Unità Pastorale.
Per informazioni e prenotazioni:
Padre Alberto: 340 144 3555
Padre Luigi: 348 712 2493
Fashion Travel: 0172 432 127 – [email protected]
Un viaggio che unisce spiritualità, arte e storia, invitando i fedeli a diventare “Pellegrini di Speranza” in un tempo in cui il mondo ha più che mai bisogno di segni di fraternità e rinnovamento interiore.