• Home
  • SAN GIUSEPPE
  • GIUSEPPE MARELLO
  • OBLATI SAN GIUSEPPE
  • SANTUARIO
  • AREA ESPOSITIVA
  • NEWS
San Giuseppe Marello

Asti , 22 settembre - Necrologio di Padre Vito Calabrese

23/9/2015

 
La Congregazione degli Oblati di San Giuseppe annuncia la dipartita di padre Vito Calabrese osj, 
Superiore Generale emerito deceduto a 84 anni di età la mattina del 22 settembre per scompenso cardiaco all’ospedale Cardinal Guglielmo Massaia di Asti.
Era nato  Ceglie del campo (Bari) 11/01/1931,entra nella congregazione degli Oblati di San Giuseppe in Asti, compie regolarmente gli studi di ginnasio ad Asti , Ffilosofia  a Canelli .Durante la teologia è assistente all’orfanotrofio Michelerio.Emette la professione perpetua in Asti il 26 settembre 1953
Giunge all’ordinazione Sacerdotale ricevuta nel santuario di San Giuseppe per le mani di Mons. Giacomo Cannonero Vescovo di Asti il 29 giugno 1956.
Laureato presso la facoltà di  Magistero a Torino, insegna lettere nelle Scuole degli oblati e ne liceo Classico Marello di Asti.  Prefetto di disciplina all’Orfanotrofio Michelerio di Asti negli  1957-1961, responsabile degli Aspiranti a Villa Quaglina negli a1961-1964. Dal 1964 al 1969 a Roma responsabile della formazione e insegnante nello Studentato internazionale dei chierici OBLATI. Viene eletto consigliere generale della Congregazione  per tre mandati successivi 1969-1987., con incarichi  per le Vocazioni e la formazione dei seminari in tutte le Missioni. Nel capitolo del1987 viene eletto Superiore Generale e confermato nel successivo  dal 1994 al 2000.

Padre Vito Calabrese è importante nella storia degli Oblati di San Giuseppe per avere contribuito a estendere la presenza degli Oblati di San Giuseppe in Polonia nel 1980 e in India nel 1982. Nel 1990 egli ha dato inizio alla missione della Nigeria. L'impegno da lui profuso in quegli anni ha inoltre avuto come esito la beatificazione – avvenuta nel 1993 in Asti durante la visita di San Giovanni Paolo II alla diocesi di Asti –e la canonizzazione di San Giuseppe Marello, fondatore degli Oblati di San Giuseppe, sempre ad opera di San Giovanni Paolo II, a Roma nel 2001. Dopo il termine del suo mandato Padre Vito,viene trasferito in Romania come,responsabile della missione per un periodo poi rientra in Italia,trasferito a Barletta come confessore in Santuario e aiuto in casa. Al sopraggiungere della malattia per ricevere un’adeguata assistenza viene trasferito alla Casa di riposo Marello vi rimane diversi anni,preparandosi nella preghiera e nella sofferenza accettata e vissuta da autentico religioso Oblato.

Ricorderemo Padre Vito per il suo grande amore alla Congregazione per il suo spirito di servizio e disponibilità verso i confratelli. Ricordiamo nelle preghiere Padre Vito Calabrese, servo buono e fedele del Signore Gesù

Il santo Rosario sarà recitato giovedì 24 settembre alle ore 17 nella cappella della casa di riposo Marello. 

I funerali saranno celebrati venerdì 25 settembre alle ore 14,00 presso il santuario di San Giuseppe in Asti.  
​

I commenti sono chiusi.

    Archivio

    Aprile 2020
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Settembre 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Agosto 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Novembre 2014
    Agosto 2014
    Giugno 2014
    Settembre 2013
    Aprile 2013
    Febbraio 2013

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

LINK  I  PARTNERS  I  EDITORIA  I  OSPITALITA'  I SERVIZIO CIVILE I VIDEO
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA I  PRIVACY  I  CONTATTI | COOKIE
       Copyright® Oblati di San Giuseppe - 2014                                                                                                                                                         Website  by  JMarketing