• Home
  • SAN GIUSEPPE
  • GIUSEPPE MARELLO
  • OBLATI SAN GIUSEPPE
  • SANTUARIO
  • AREA ESPOSITIVA
  • NEWS
San Giuseppe Marello

Le Sfide della Fede 2014  “non facciamoci rubare la speranza”

2/11/2014

 
Foto
ASTI - 2° Rassegna di spettacoli teatrali e musicali sulla tematica delle sfide della Fede e della cultura nel nostro tempo promossa da Istituto Oblati Di San Giuseppe di Asti e Progetto Culturale della Diocesi di Asti a cura del Teatro degli Acerbi con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti in collaborazione con Assessorato alla Cultura del Comune di Asti

Domenica 2 novembre ore 21 - Teatro Alfieri Lucilla Giagnoni in APOCALISSE
Lo spettacolo “Apocalisse” s’ispira all’ultimo libro della Bibbia.  Apocalisse che non vuol dire come ormai è in uso nel linguaggio comune “Catastrofe” e, di conseguenza, “Fine”, ma, bensì “Rivelazione”. “Guarda”, “Racconta ciò che hai visto”, sono le indicazioni più frequenti date a Giovanni, il testimone-narratore. In un mondo di ciechi che credono di vedere e, dunque, di sapere, il mistero si rivela solo a chi sappia guardare, a chi abbia occhi nuovi.  Cecità e Rivelazione fanno immediatamente pensare ad un personaggio totemico nel teatro occidentale: Edipo.  Il Testo sacro che per i cristiani sigilla la serie dei testi biblici e il testo teatrale che dà inizio ad ogni forma di indagine sull’Uomo vengono posti in parallelo a raccontare che la fine dei tempi è  in realtà un nuovo Inizio e una nuova Vita per chi impara a Vedere. E’ la storia dell’evoluzione della Coscienza: un bambino appena nato vede il mondo come un fenomeno incredibile in cui pian piano le cose si riempiono di senso. Questa è l’Apocalisse, una Ri-Nascita.

“Apocalisse” è l’ultimo capitolo di una trilogia della “spiritualità”composta dallo spettacolo “Vergine madre”, ispirato al percorso di salvezza raccontato nella Divina Commedia e dallo spettacolo “Big Bang” che, a partire dall’ultima parola delle Divina Commedia, Stelle, e dai primi  due capitoli del libro della Genesi, indaga sull’Inizio e sulla Creazione  facendo dialogare il linguaggio della scienza con quello della teologia e  quello del teatro. Apocalisse indaga sul vero significato della Fine.

Ingressi  intero € 10 - Ingresso ridotto € 7 per abbonati a Gazzetta d'Asti (presentando la carta Fedeltà "Gazzetta d'Asti per noi"), abbonati Teatro Alfieri, under 25, iscritti Università della Terza Età, maggiori di 60 anni, Cral,  dipendenti della Banca C.R.Asti, possessori dei talloncini sconto pubblicati su “La stampa”
biglietteria Teatro Alfieri (lunedì/venerdì) ore 10-17 tel.0141/399057
Per informazioni e prenotazioni: 
info@teatrodegliacerbi.it - cell. 339/2532921
FACEBOOK Teatro Degli Acerbi - TWITTER @teatroacerbi

I commenti sono chiusi.

    Archivio

    Aprile 2020
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Settembre 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Agosto 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Settembre 2015
    Maggio 2015
    Marzo 2015
    Novembre 2014
    Agosto 2014
    Giugno 2014
    Settembre 2013
    Aprile 2013
    Febbraio 2013

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

LINK  I  PARTNERS  I  EDITORIA  I  OSPITALITA'  I SERVIZIO CIVILE I VIDEO
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA I  PRIVACY  I  CONTATTI | COOKIE
       Copyright® Oblati di San Giuseppe - 2014                                                                                                                                                         Website  by  JMarketing